IL CUS LOTTA MA IL DERBY VA AL KOLBE

Niente di fare per il CUS Torino nella terza giornata del girone di ritorno di C Silver contro la prima in classifica Kolbe Basket.
Alla Panetti, dopo un primo tempo molto equilibrato, i ragazzi di coach Italia non riescono ad arginare la maggior esperienza avversaria e, lottando comunque fino alla fine, sono costretti a cedere 60-53.
Nel primo quarto gli avversari partono forti e coach Italia e subito costretto al time out. Al ritorno in campo il CUS, con grinta in difesa e buone percentuali al tiro, accorcia e non permette agli avversari di allontanarsi (17-22). Nella prima metà del secondo quarto entrambe le formazioni faticano a trovare la via del canestro. I padroni di casa si accendono grazie alle triple di Canistro e all’alta intensità e vincendo il parziale vanno negli spogliatoi sul -2 (26-28).
Al ritorno dalla pausa lunga il Kolbe cambia atteggiamento e, trascinato dalle giocate di De Santis e Abrate, si porta in doppia cifra di vantaggio. I biancoblù commettono qualche superficialità di troppo e non riescono più a cambiare l’inerzia del match. Nell’ultimo quarto i diversi tentativi cussini di ricucire vengono subito ricacciati indietro e alla fine, Quaranta e compagni possono solo contenere chiudendo 60-53.

Le parole di coach Italia
Abbiamo perso contro una squadra molto ben organizzata e con delle ottime individualità quindi mi sento, in primo luogo, di fare i complimenti ai nostri avversari che ci hanno “puniti” nei momenti giusti. Sono contento della prestazione e dell’atteggiamento dei ragazzi nei primi due quarti: siamo riusciti a dargli del filo da torcere e a rimanere in partita con l’inerzia dalla nostra. Peccato per il terzo quarto: abbiamo ancora dei momenti di black out importanti che ci portano a regalare punti facili agli avversari a causa di scelte sbagliate. Infine, mi ha fatto piacere la reazione finale dei ragazzi che non hanno mollato e sono riusciti a ridurre lo svantaggio”.

CUS Torino-Kolbe 50-63 (17-22, 26-28, 37-46).
CUS: Arrighini 6, Tarenzi 3, Di Gennaro 3, Quaranta 4, Musso, Boglione 2, Canistro 18, Corino 5, Raviola 3, Stella, Mittica 2, Pecchenino 4. All. Italia.

Condividi Articolo

Condividi su facebook
Share on Facebook
Condividi su twitter
Share on Twitter
Condividi su linkedin
Share on Linkdin
Condividi su pinterest
Share on Pinterest

Related news