Mezzogiorno di fuoco per il CUS Torino, atteso a Brescia dalla gara di ritorno dello spareggio del primo turno preliminare del Campionato Nazionale Universitario.
Il +3 maturato due settimane fa alla Panetti è margine tutt’altro che rassicurante, visto che si gioca a somma punteggi e in campo altrui, ma vista pure la forza dimostrata all’andata dall’avversario
Al salto a due delle 12:30 il CUS Torino si presenterà con una formazione molto simile a quella schierata in gara1, con l’innesto sulla struttura della squadra che disputa il campionato di C Silver di alcuni universitari messi a disposizione da altri due club e degli studenti in arrivo dalle squadre accademiche societarie che disputano il campionato UISP.
Chi supererà il turno affronterà poi nel secondo barrage il CUS Parma.
In campo tra oggi e la prossima settimana anche le altre compagini universitarie chiamate ai due turni di qualificazione
Nel derby sardo, il CUS Sassari proverà a ribaltare il -3 dell’andata a Cagliari, in quello siciliano Palermo avrà invece compito ben più arduo, dovendo rimontare i 42 punti subiti a Catania.
Maggiore equilibrio invece a Firenze dove toscani saranno chiamati a ribaltare il -6 di Genova.
Sembra invece più di un’ipoteca il +44 messo da parte da Trieste a Trento.
Ampio il margine del Tor Vergata che a Cassino ripartirà da +19.
Nei due i gironi a 3 squadre, Camerino, sconfitta nettamente a Siena nella prima giornata, ospiterà Ferrara, mentre Foggia, battuta di soli 4 punti a Bari accoglierà il CUS UniTe.